Rispetto alla Navetta Futura 100’, la Futura 101’ Classica si distingue per uno sviluppo maggiore della sovrastruttura sul piano longitudinale. Ciò ha permesso al cantiere di dare maggiore enfasi alle aree comuni, di posizionare l’appartamento armatoriale sul ponte principale e di destinare maggiore spazio alle cabine ospiti del ponte inferiore. Qui si può optare per avere una cabina in più, facendo salire il computo a un totale di sei, oppure di dedicare maggiore spazio alle cinque previste dal layout standard. Ovviamente anche in questo caso si possono richiedere l’ascensore e la piattaforma elevabile, mentre la motorizzazione ibrida è ancora in fase di studio.
Scheda tecnica
Lunghezza massima f.t. | m 30,50 |
Lunghezza al galleggiamento | m 23,98 |
Larghezza | m 6,73 |
Pescaggio a pieno carico sotto le eliche | m 1,66 |
Dislocamento a nave scarica | kg 80.000 |
Dislocamento di prova a ½ carico | kg 87.000 |
Dislocamento a pieno carico | kg 93.000 |
Riserva carburante | litri 10.700 |
Riserva acqua | litri 1.800 |
Velocità massima dichiarata a mezzo carico | nodi 24 |
Velocità di crociera dichiarata a mezzo carico: nodi 21 | |
Motorizzazioni | da 2×1.650 HP a 2×2.000 HP |
Costruzione | vetroresina |
Classe CE | A |