Lo scafo si presenta con il suo tipico profilo basso e slanciato, sottolineato da un lieve cavallino rovescio che mantiene pressoché costante il suo raggio di curvatura per tutta la lunghezza, mentre la controstampata di coperta ne accompagna l’andamento elevandosi moderatamente sulla linea del trincarino, ben evidenziata da un bottaccio d’acciaio.
Il pozzetto, lineare e razionale, dispone di un ampio divano a “L” sul lato sinistro, servito da un tavolo a comando elettrico che può essere regolato in altezza fino a mimetizzarsi del tutto all’interno del pagliolato a filarotti di teak, proprio a fianco del portellone che permette di accedere a una voluminosa stiva.
Sottocoperta si è optato per un luminoso ambiente unico che proprio in nulla ricorda la pianta originale.Infatti, quel vago senso di oppressione che emanava dagli interni delle edizioni precedenti – peraltro assai comune a quasi tutti i motoscafi sportivi della stessa taglia – ha lasciato il posto a un sorprendente senso di spazio, consentito anche da una sapiente articolazione delle zone funzionali
- VERSIONE-PONZA
- VERSIONE-IBIZA
- VERSIONE-CAPRI
Scheda tecnica
Lunghezza massima f.t. | m 11,95 |
Lunghezza scafom | 10,92 |
Larghezza massima | m 3,80 |
Immersione alle eliche | m 1,05 |
Dislocamento a vuoto | kg 6.800 |
Dislocamento a pieno carico | kg 8.400 |
Portata omologata persone | 10 |
Totale posti letto | 2+2 |
Motorizzazione della prova | Volvo Penta D4 300 |
Potenza complessiva | 2 x 300 HP |
Tipo di trasmissione | piede poppiero Volvo Penta DuoProp |
Peso totale motori con invertitor | kg 1.326 |
Rapporto dislocamento a vuoto dell’imbarcazione/potenza motori installati | 11,33 : 1 |
Prestazioni dichiarate | velocità massima 37 nodi; velocità di crociera 29 nodi; consumo a velocità di crociera L/h 70; autonomia miglia 273 |
Capacità serbatoio carburante | L 660 |
Capacità serbatoio acqua | L 300 |
Capacità serbatoio acque grigie | L 80 |
Capacità serbatoio acque nere | L 80 |
Altre motorizzazioni | Volvo Penta 2 x 370 HP con piedi Duoprop; FTP 2 x 420 HP con eliche di superficie |
Dotazioni standard | 2 touch screen con plotter e gps; cucina esterna; frigo; impianto acque nere; impianto antincendio |
Optional: colore scafo | gruppo elettrogeno; aria condizionata; tv; hi-fi; teak in pozzetto; elica di prua |
Categoria di progettazione CE | B |
Progetto | Pier Luigi Mimmocchi (ingegneria), Luca Braguglia (architettura) |